Tag: lettori
Cinque pro memoria per non perdere il filo (seconda parte) Proseguiamo la breve e un po’ bizzarra carrellata di quanti, pur accompagnando gli scrittori sulla strada del successo, rischiano …
Cinque pro memoria per non perdere il filo Tranquilli, questo articolo non fomenta paranoie quali “avrò mica lasciato il gas aperto?”, tarlo che scatena le insonnie più tormentate, oppure …
Ma sono gli autori a creare i personaggi o i personaggi a creare gli autori? È un po’ questo il dubbio che anima le righe scritte qui sotto, riunite in …
“Quando vivi in un luogo a lungo, diventi cieco perché non osservi più nulla. Io viaggio per non diventare cieco.” (Josef Koudelka) Per mostrare concretamente che abbiamo cercato di essere …
Lunedì sera in centro appartenenti a sedimenti gialli fra i denti o Il deserto dei Tartari Tre mesi fa Matteo Miceli ci mandò questo splendido pezzo per avviare la sua rubrica …
Ospitiamo una nuova rubrica, a cura di Matteo Miceli… Può essere fuorviante presentarlo, giacché imparerete a conoscerlo; a partire da questa introduzione… L’idea nasce da Facebook e dalla lettura …
“Tra il sogno e la veglia risponderò confuso. Giuro che finora non so com’io sia qui venuto.” (Sogno di una notte di mezza estate, William Shakespeare) Come siamo arrivati qui? …
Il post che segue riprende alcune parti di un intervento proposto in occasione dell’Opificio di scrittura narrativa 2013. A marzo 2014 equiLibri digitali organizza un nuovo Laboratorio di scrittura. …