Categoria: Scritti
Ricordo una notizia di fine maggio che mi incuriosì, si trattava del comunicato stampa, che l’editore Baldini e Castoldi pubblicava in merito alla temporanea chiusura della rivista “Linus”. Cari …
Cinque pro memoria per non perdere il filo (seconda parte) Proseguiamo la breve e un po’ bizzarra carrellata di quanti, pur accompagnando gli scrittori sulla strada del successo, rischiano …
Cinque pro memoria per non perdere il filo Tranquilli, questo articolo non fomenta paranoie quali “avrò mica lasciato il gas aperto?”, tarlo che scatena le insonnie più tormentate, oppure …
Espressioni vive, un corpo trasparente regalato a lettori come voyeurs chinati sulle viscere di Alda Merini; parole che non si raccontano in una recensione; ogni respiro interpretativo sarebbe manchevole, …
Ho riflettuto a lungo su come comunicare a te, aspirante scrittore, un possibile senso di scrivere. Non si trovano manuali di teorie esplicite, ma narrazioni che raccontano passione, lavoro e diverse …
Salpare nei mari della scrittura Per salpare nei mari della scrittura, bisogna avere una buona carta nautica, come suggerito qui, ma occorre anche scegliere l’imbarcazione più adatta. Galeone, fregata, …
Ma sono gli autori a creare i personaggi o i personaggi a creare gli autori? È un po’ questo il dubbio che anima le righe scritte qui sotto, riunite in …
Ricordi i primi consigli per un aspirante scrittore? Qui si parlava della necessità di rivolgersi sempre a un destinatario, di immaginarlo accanto a te mentre scrivi. Il secondo consiglio …
Innanzitutto, ricapitoliamo. Vogliamo scrivere 10 post per segnalare ad aspiranti scrittori (e scrittori veri e propri) gli errori più comuni che notiamo nelle bozze di romanzi e racconti che …
Lo dico bisbigliando: ogni libro letto è una combinazione diversa di appena 26 lettere! Leggendo, a un certo punto della vita – forse proprio quando nasce la voglia …