Categoria: Editoria digitale
Tre storie di scrittori Hugh Howey, North Carolina, un ragazzo intorno ai 35 anni, lavorava part-time in una piccola libreria all’interno di una grande università americana quando ha scritto …
Risponde (?) la querelle su I book blog. Editoria e lavoro culturale! Due settimane fa usciva questo pamphlet firmato da eFFe; lucida e strutturata analisi su quei luoghi della …
Caro autore, ti ho già parlato in generale del percorso che, secondo noi di equiLibri digitali, dovresti intraprendere per pubblicare il tuo libro. Con questo post voglio invece provare a rispondere …
ovvero La scoperta degli audiolibri: in Sicilia con David Copperfield Il prologo: un bel quadretto famigliare Immaginatevi un camper scassato, un aitante giovanotto con gli occhiali e la barba, …
L’editore nativo digitale 40k (fortykey) non è nuovo alle innovazioni. Ebook snelli ed economici? Fatto. Ebook sempre sul pezzo? Fatto. Ebook che de-nerdizzano la matematica? Fatto. Poi i tipi …
Il nuovo rinascimento digitale passa per il self-publishing? Il self-publishing non sembra più quel fenomeno riservato agli autori narcisisti e vanitosi che, avendole provate tutte (ma senza successo) per …
Qualche tempo fa scrivevo un post dal titolo: “20 Marzo 2013: le porte dell’Opificio stanno per aprirsi!“. Un paio di visioni sull’arte di scrivere e qualche idea costituivano le …
Lo ammetto: il Salone del libro di Torino è un vecchio, paludato, politicamente infiltrato, torinesissimo (e quindi provinciale) mercatone dei libri. il Salone del libro è quella cosa che …
Da una rapida rassegna delle principali testate italiane, in fatto di ebook si è ancora lontani dal “long-form journalism” e la scelta di argomenti sembra più orientata alla coloratura …
Amazon stupisce ancora e aggredisce il mercato su due fronti: da un lato il denaro virtuale, i cosiddetti “Amazon Coins”, in prova dal maggio prossimo; dall’altro (in aperta competizione …