Posso anch’io diventare uno scrittore di successo?
Tre storie di scrittori Hugh Howey, North Carolina, un ragazzo intorno ai 35 anni, lavorava part-time in una piccola libreria all’interno di una grande università...
Continua“Lavoro culturale” soggetto o complemento oggetto?
Risponde (?) la querelle su I book blog. Editoria e lavoro culturale! Due settimane fa usciva questo pamphlet firmato da eFFe; lucida e strutturata analisi...
ContinuaA metà strada tra immagine e parola: il fumetto
Ricordo una notizia di fine maggio che mi incuriosì, si trattava del comunicato stampa, che l’editore Baldini e Castoldi pubblicava in merito alla temporanea chiusura...
ContinuaQuel che chi scrive non può dimenticare/3-4-5
Contenuti del post0.1 Cinque pro memoria per non perdere il filo (seconda parte)1 3) Gli “editori”1.1 4) I lettori1.1.1 5) Chi scrive Cinque pro memoria...
ContinuaQuel che chi scrive non può dimenticare/1-2
Contenuti del post1 Cinque pro memoria per non perdere il filo2 1) I lettori 3 2) I personaggi Cinque pro memoria per non perdere il...
ContinuaFare un libro e poi venderlo
Due brevi recensioni: Comunicare il libro, di Silvia Fantini e Reinventare la copertina, di Craig Mod. Come si fanno e come si possono vendere –...
ContinuaCondividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)