Autore: Laura Lo Giudice
Risponde (?) la querelle su I book blog. Editoria e lavoro culturale! Due settimane fa usciva questo pamphlet firmato da eFFe; lucida e strutturata analisi su quei luoghi della …
Ricordo una notizia di fine maggio che mi incuriosì, si trattava del comunicato stampa, che l’editore Baldini e Castoldi pubblicava in merito alla temporanea chiusura della rivista “Linus”. Cari …
Espressioni vive, un corpo trasparente regalato a lettori come voyeurs chinati sulle viscere di Alda Merini; parole che non si raccontano in una recensione; ogni respiro interpretativo sarebbe manchevole, …
La poesia non è un’arte che si impara o si offre in divenire. Certo, nessuna creatura vive duplici occasioni di vita, ma la seconda nascita – quella poetica – …
Ho riflettuto a lungo su come comunicare a te, aspirante scrittore, un possibile senso di scrivere. Non si trovano manuali di teorie esplicite, ma narrazioni che raccontano passione, lavoro e diverse …
Lo dico bisbigliando: ogni libro letto è una combinazione diversa di appena 26 lettere! Leggendo, a un certo punto della vita – forse proprio quando nasce la voglia …
Cari neuroni, armatevi di narrAzione 2.0 In questo nostro excursus sulla scuola digitale (qui la prima e la seconda tappa) ci siamo lasciati con un paio di interrogativi da sciogliere; una questione di problem …
Nichelino, 17 aprile 2015 Blogger! Chi scrive? Oggi equiLibri digitali “on the road”, nella biblioteca civica Giovanni Arpino di Nichelino, con due classi della scuola “J. C. Maxwell”. Nel …
Quest’estate mi sono imbattuta nella raccolta di una poetessa romena che non conoscevo, e da allora colgo ogni occasione per parlare di Lei e per far risuonare qualche suo …
Accadde una notte d’inizio estate… What? il Tema lib(e)ro When? sabato 21 giugno 2014 Where? alla libreria Borgopò (via Ornato 10, Torino) Why? per la nuova edizione di Letti …