Autore: Francesco Caligaris
Cinque pro memoria per non perdere il filo (seconda parte) Proseguiamo la breve e un po’ bizzarra carrellata di quanti, pur accompagnando gli scrittori sulla strada del successo, rischiano …
Cinque pro memoria per non perdere il filo Tranquilli, questo articolo non fomenta paranoie quali “avrò mica lasciato il gas aperto?”, tarlo che scatena le insonnie più tormentate, oppure …
Chi trova un dialogo trova un tesoro Come impostare dialoghi credibili, coinvolgenti, efficaci? Quali indicazioni seguire sulla mappa che porta a un buon testo, capace di raggiungere il lettore, …
Ma vediamo qualche esempio dei personaggi parodiati nei fumetti di Rat-man e Zerocalcare: Leonida di 300 da un lato e dall’altro i maestri jedi Qui Gon Jinn e Obi …
Cosa ne sarebbe delle avventure di Rat-man senza i riferimenti a Spiderman o Batman, ma anche a Harry Potter o 300? Probabilmente resterebbero un fumetto esilarante e sorprendente, ma …
Il ruolo della verosimiglianza per una scrittura coinvolgente È spesso raccomandata agli aspiranti scrittori l’attenzione nel proporre un testo verosimile, che non allontani il lettore, risultandogli ridicolo o privo …
Salpare nei mari della scrittura Per salpare nei mari della scrittura, bisogna avere una buona carta nautica, come suggerito qui, ma occorre anche scegliere l’imbarcazione più adatta. Galeone, fregata, …
Ma sono gli autori a creare i personaggi o i personaggi a creare gli autori? È un po’ questo il dubbio che anima le righe scritte qui sotto, riunite in …
Nel prossimo post si accenna al rapporto tra personaggi e autori attraverso tre paragrafetti più o meno indipendenti tra loro. Di certo non ci sono consequenzialità fisse, cosicché si …
Un doppio inusuale corso di scrittura, accompagnato da aperitivi a tema .